LA NUOVA FACCIA DELLA CINA

LA NUOVA FACCIA DELLA CINA
Beijing(Pekino) e Shanghai il punto di svolta tra modernita' e tradizione

domenica 8 aprile 2007

UN CORPO VERAMENTE FEMMINILE


Le ragazze cinesi,hanno a mio vedere un corpo veramente femminile,molto piu' delle italiane,perche' sono piu' esili,piu' delicate,sia nella muscolatura e nell'ossatura,non hanno corpi robusti e grossi,ma molto magri esili e delicati,il sedere non ingrossa mai molto,anche con il passare degli anni,il fondo schiena e' sempre sodo e mai si allarga a pera,il seno essendo piccolo,rimane sempre dritto e non cadente,i capezzoli sono sepre dritti!La fisionomia e' longilinea e proporzionata,le nuove generazioni hanno una statura alta,e le gambe iniziano a diventare lunghe,noto che assomigliano sepre di piu' a delle Barbie con i capelli scuri,specialmente nel viso,molto aggrazziato e arrotondato,con un bel nasino piccolo,e labbra un po carnose,giuste ne sottili ne a tipo pesce siliconato,per non parlare dei capelli, che si sa sono morbidi setosi e sempre perfetti,mantengo sempre la pettinatura perfetta anche se appena alzate la mattina.Anche la pelle e' morbida e delicata,liscia,le spalle piccole il collo lungo!
Per il mio punto di vista sono le donne per eccellenza,sono le piu' femminili! Ora trovo che le nostre donne in occidente abbiano caratteristiche piu' maschili se paragonate alle cinesi!

Nessun commento:


Che differenze somatiche hanno le cinesi dalle altre estremo orientali?

Le donne cinesi appartengono per oltre il 90% al gruppo Han,nome derivante da un'antica dinastia imperiale.Noi occidentali identifichiamo tutte le ragazze con occhi a mondorla come cinesi,mentre in realta' ci sono delle differenze somatiche che distinguno le donne cinesi dalle altre. Le Han in realta' non sono molto presenti oggigiorno in italia o in Europa,perche' la maggior parte di quelle che vivono da noi sono originarie del Guandong,regione che si trova nel sud della Cina a ridosso del confine con il Vietnam e Thailandia.Dove le caratteristiche somatiche si avvicinano piu' a quelle indocinesi,(appunto dell'indocina,cioe' quella zona di terra che fa da transizione dall'India alla Cina)dell'Indocina fanno parte quelle nazioni come il Myammar,Thailandia,Malaysia,Cambogia,Vietnam,Laos dove la gente ha una fisionomia differente dal gruppo Han.Infatti qui la gente assomiglia sempre piu' agli indiani man mano che ci si avvicina all'India mentre viceversa sempre piu' ai cinesi avvicinandoci alla Cina.Normalmente gli indocinesi hanno una statura piu' bassa rispetto agli Han,la carnagione e' molto piu' scura,il viso e' piu allungato e l'occhio sempre piu' di tipo occidentale,leggermente allungato,bisogna ricordarsi infatti che gli Indiani appartengono al gruppo etnico bianco,quindi gli indocinesi sono piu vicini a noi.La differenza per noi occidentali e' difficile da notare,e' come per esempio un italiano e un marocchino,siamo molto simili noi italiani agli arabi eppure ci distinguiamo tra noi,la stessa cosa accade in estremo oriente dove tra loro ci sono delle differenze somatiche e tra loro si distinguono bene.Come dire un greco e uno svedese pure essendo bianchi di razza hanno caratteristiche diverse. Ritornando al punto di partenza,i cinesi che noi identifichiamo sono per la maggiorparte originari del Guandong,quindi hanno caratteristiche che si avvicinano a quelle indocinesi,tra l'altro non parlano neanche in Cinese(mandarino)perche' nel Guandong si parla il cantonese! Gli Han si collocano normalmente nella Cina piu' settentrionale,partendo dal Fujian e l'isola di Taiwan, Shanghai ,Beijing(Pekino) fino all'estremo nord della Manciuria e entrando nella Siberia,mentre spingendoci verso ovest arriviamo alla citta' di Xi'An,come gruppo etnico ne fanno parta anche la Korea del Nord e Korea del Sud,inglobando anche il Giappone.Le caratteristiche somatiche che distinguono gli Han sono la statura piu' alta,la pelle molto bianca,l'occhio piu' allungato e il viso piu' rotondo!